Regolamento di difesa del cliente
Lo scopo del presente regolamento è di regolare i requisiti e le procedure del servizio clienti di CROWDHOUSE WORLDWIDE PFP, SL (di seguito "ICROWDHOUSE").
Ambito di applicazione
Gli obblighi contenuti nel presente Regolamento saranno riferiti ai reclami e ai reclami presentati, direttamente o tramite rappresentanza, da tutte le persone fisiche o giuridiche, spagnole o straniere che soddisfano lo status di utente dei servizi forniti da ICROWDHOUSE a condizione che tali reclami e reclami si riferiscano ai loro interessi e diritti legalmente riconosciuti e derivano da contratti, dalle normative vigenti in materia di trasparenza e protezione dei clienti o di buone pratiche e usi finanziari.
Il servizio clienti tratterà con la massima riservatezza i dati forniti in occasione del reclamo o del reclamo.
Servizio clienti
Il titolare del servizio clienti sarà una persona con onorabilità commerciale e professionale e con adeguata conoscenza ed esperienza per svolgere le proprie funzioni.
Resta inteso che l'onorevolezza commerciale e professionale consente a coloro che hanno osservato una traiettoria personale di rispetto delle leggi commerciali o di altra natura che regolano l'attività economica e la vita aziendale nonché le buone pratiche commerciali e finanziarie.
Il titolare del servizio clienti sarà l'amministratore unico, l'amministratore delegato o la persona designata dall'organo amministrativo di ICROWDHOUSE.
La nomina a capo del servizio clienti sarà compatibile con lo svolgimento di compiti relativi agli aspetti commerciali all'interno di ICROWDHOUSE.
Nel caso in cui si verifichi un conflitto di interessi su una questione commerciale in cui la parte interessata e il titolare del servizio clienti sono intervenuti, la risoluzione del reclamo o del reclamo deve essere fatta da una terza parte imparziale, che non può essere proposta in dubbio la sua indipendenza e criteri.
Avvio della procedura.
Presentazione di reclami o reclami:
La procedura inizierà presentando il reclamo o il documento di richiesta, che può essere effettuato personalmente o tramite rappresentanza debitamente accreditata, su supporto cartaceo o tramite mezzi informatici, elettronici o telematici, purché consentano la lettura, la stampa e la conservazione dei documenti. Il documento conterrà le seguenti informazioni:
- Identificazione dell'interessato (DNI, nome, cognome e indirizzo) o, se del caso, del suo rappresentante (accreditando debitamente tale rappresentanza).
- Motivo del reclamo o del reclamo, indicando il dipartimento o il servizio di ICROWDHOUSE da cui deriva il reclamo o il reclamo e fornendo le prove (in particolare il documentario) a sua disposizione.
- Indicazione dei mezzi attraverso i quali l'interessato desidera essere informato della risoluzione del proprio reclamo o reclamo. Se non viene indicato nulla, quello che per impostazione predefinita è stato stipulato dal
- Utente nella presentazione del reclamo o reclamo.
- Dichiarazione che l'interessato non è a conoscenza del fatto che l'oggetto del reclamo o del reclamo è stato motivato attraverso un procedimento amministrativo, arbitrale o giudiziario.
- Luogo, data e firma dell'interessato.
L'interessato deve fornire, unitamente al documento precedente, le prove documentali in loro possesso su cui si basa il loro reclamo o reclamo.
I clienti avranno il diritto di presentare i propri reclami o reclami al servizio clienti, fatte salve le norme del presente regolamento, attraverso i seguenti mezzi:
- Tramite posta ordinaria indirizzata al servizio clienti, inviando il reclamo o il reclamo alla sede legale di ICROWDHOUSE.
- attraverso modulo per reclami e reclami abilitato a tale scopo sul sito Web ICROWDHOUSE
- Tramite l'indirizzo e-mail: atencionalcliente@icrowdhouse.com
Termine per la presentazione di reclami o reclami.
I clienti avranno un periodo di tre mesi per presentare i loro reclami o reclami, a partire dalla data in cui il cliente è venuto a conoscenza dei fatti che hanno causato il reclamo o il reclamo.
I clienti devono presentare il reclamo o il reclamo una sola volta, senza richiederne la ripetizione di fronte a diversi enti ICROWDHOUSE.
Qualsiasi reclamo o reclamo ricevuto dal servizio clienti dopo la scadenza stabilita nel paragrafo precedente, non sarà ammesso da quest'ultimo per l'elaborazione e verrà quindi tempestivamente comunicato al cliente via e-mail.
Termine per la risoluzione di reclami o reclami.
Reclami e reclami ricevuti dal servizio clienti devono essere risolti dallo stesso entro un periodo massimo di due mesi, conteggiati dal momento del ricevimento del reclamo scritto o reclamo insieme, se del caso, alla prova corrispondente. documentari nel servizio clienti.
Ammissione alla procedura.
Il periodo stabilito nell'articolo 6 inizierà a contare, in ogni caso, dalla ricezione del reclamo o del documento di reclamo insieme, se del caso, alle prove documentali corrispondenti da parte del servizio clienti.
Una volta ricevuto il reclamo o il reclamo dal servizio clienti, il file verrà aperto. A sua volta, verrà riconosciuta una ricevuta scritta, indicante la data di presentazione ai fini del calcolo del periodo massimo di risoluzione.
Se l'identità dell'interessato non è sufficientemente accreditata o non è possibile stabilire chiaramente i fatti oggetto del reclamo o del reclamo, il firmatario dovrà compilare la documentazione presentata entro dieci giorni di calendario, con l'avvertenza che in caso contrario se il reclamo o il reclamo è presentato senza ulteriore elaborazione. Il periodo utilizzato dall'interessato per correggere gli errori di cui al presente paragrafo non deve essere incluso nel calcolo del periodo di due mesi previsto dall'articolo 6 di cui sopra.
Irricevibilità.
L'ammissione al trattamento di reclami e reclami può essere respinta solo nei seguenti casi:
- Quando vengono omessi i dati essenziali non rettificabili per l'elaborazione, compresi i casi in cui non viene specificato il motivo del reclamo o del reclamo.
- Quando intendono trattare come reclamo o reclamo, risorse o azioni diverse la cui conoscenza è di competenza degli organi amministrativi, arbitrali o giudiziari o lo stesso è in attesa di risoluzione o contenzioso o la questione è già stata risolta in tali casi.
- Quando i fatti, i motivi e la richiesta in cui sono specificati i problemi oggetto del reclamo o del reclamo non si riferiscono ad operazioni specifiche o non sono conformi ai requisiti stabiliti nell'Articolo 2.
- Quando vengono presentati reclami o richieste che ripetono altre risoluzioni precedenti, presentate dallo stesso cliente.
- Quando è scaduto il termine per la presentazione di reclami e reclami stabiliti nell'articolo 5.
Quando viene a conoscenza dell'elaborazione simultanea di un reclamo o di un reclamo e di una procedura amministrativa, arbitrale o giudiziaria sullo stesso argomento, il servizio clienti deve astenersi dall'elaborare il primo.
Quando il reclamo o il reclamo non sono considerati ammissibili per l'elaborazione, per uno qualsiasi dei motivi indicati, l'interessato verrà informato con decisione motivata, dandogli un periodo di dieci giorni di calendario per presentare le sue accuse.
Quando l'interessato ha risposto e le cause di inammissibilità sono mantenute, la decisione finale verrà comunicata.
Trasformazione.
Il Servizio clienti può raccogliere, nel corso dell'elaborazione dei file, sia la parte interessata che i diversi dipartimenti e aree di ICROWDHOUSE, in quanto molti dati, chiarimenti, relazioni o prove che ritengono rilevanti per prendere una decisione.
Incursione e ritiro.
Se, in considerazione del reclamo o del reclamo, ICROWDHOUSE rettifica la sua situazione con l'interessato in modo soddisfacente per quest'ultimo, deve essere comunicato per iscritto al servizio clienti. In questo caso, il reclamo o il reclamo verrà presentato senza ulteriore elaborazione.
Gli interessati possono ritirare i propri reclami e reclami in qualsiasi momento.
Il ritiro comporterà l'immediato completamento della procedura per quanto riguarda il reclamo con l'interessato.
Completamento della procedura e notifica.
Il file deve essere completato entro un periodo massimo di due mesi, dalla data in cui il reclamo o il reclamo è stato presentato al servizio clienti.
La decisione del servizio clienti sarà sempre motivata e conterrà chiare conclusioni sulla richiesta fatta in ciascun reclamo o reclamo, sulla base delle clausole contrattuali, delle normative vigenti in materia di trasparenza e protezione per la clientela applicabile, nonché del Buone pratiche e usi finanziari.
Nel caso in cui la decisione si discosti dai criteri indicati in file simili, devono essere fornite ragioni che la giustificano.
La decisione sarà notificata agli interessati entro dieci giorni di calendario dalla data in cui è stata inviata via e-mail. Questa notifica deve consentire la propria lettura, nonché la stampa e la conservazione dei documenti.
Relazione annuale
Ogni anno, il servizio clienti presenterà all'organo amministrativo ICROWDHOUSE un rapporto esplicativo sull'esecuzione della sua funzione durante l'anno precedente, che dovrebbe avere il seguente contenuto minimo:
- Sintesi statistica dei reclami e dei reclami cui hanno partecipato, con informazioni sul loro numero, ammissione al trattamento e motivi di irricevibilità, motivi e questioni sollevati nei reclami e reclami e importi e importi interessati.
- Sintesi delle decisioni prese, indicante la natura favorevole o sfavorevole dell'interessato.
- I criteri generali contenuti nelle decisioni.
- Le raccomandazioni o i suggerimenti derivano dalla loro esperienza, al fine di un migliore raggiungimento degli scopi che informano le loro prestazioni.
Approvazione e verifica del regolamento per la difesa del cliente.
Il presente regolamento per la difesa del cliente è stato approvato dall'organo amministrativo di ICROWDHOUSE, in ottobre 1 su 2016.
Modifica del regolamento per la difesa del cliente.
Qualsiasi modifica del presente Regolamento per la difesa del cliente deve essere effettuata per iscritto e sottoposta all'approvazione e alla verifica dell'organo di amministrazione di ICROWDHOUSE.